Evento Rend-Insights

Rend e
Fantic:
dall’industria
al circuito

Un evento che unisce Design, Engineering e Adrenalina.

Ogni traguardo nasce da una scelta iniziale. Per correre davvero veloce e affrontare le sfide più complesse serve più di una buona idea: servono i partner giusti. La collaborazione tra REND e Fantic Motor è la prova che innovazione, problem solving e velocità diventano un vantaggio competitivo quando si lavora fianco a fianco con chi condivide la stessa ambizione di eccellenza.

Perché devi partecipare:

Per approfondire la forza intrinseca della partnership tra REND e Fantic Motor, un'alleanza che stabilisce un paradigma: il successo duraturo è imprescindibile da un'autentica sinergia di squadra. Questa collaborazione non solo garantisce l'eccellenza nell'innovazione, ma assicura anche l'ottimizzazione delle performance in ogni fase dei processi di sviluppo.

Per confrontarti direttamente con i professionisti che quotidianamente convertono la visione del Design e l'accuratezza dell'Engineering in risultati tangibili e misurabili. Avrai l'opportunità di acquisire spunti strategici e approcci metodologici in grado di generare un impatto decisivo sul tuo business.

Per approfondire le dinamiche di una mentalità vincente attraverso le testimonianze dirette di chi, sia in azienda che in pista, dimostra quotidianamente come l'impiego sinergico di concentrazione strategica, resilienza e problem solving sia l'autentica chiave per convertire le sfide più complesse in opportunità di successo concrete e misurabili.

Agenda evento

15:00 - 15:30

Accoglienza

15:30 - 16:00

Presentazione congiunta Rend & Fantic Motor e dei relatori

16:00 – 17:30

Case histories reali. L'innovazione in azione.

Il programma offre una panoramica esaustiva e coinvolgente del processo di collaborazione tra REND e Fantic, tracciando il percorso dal brief iniziale fino al conseguimento dei risultati finali. Attraverso la presentazione dei progetti che sono stati sviluppati nel corso della collaborazione, saranno chiaramente evidenziate le sfide superate, le competenze acquisite e i benefici concreti ottenuti in ogni fase progettuale.

17:30 – 18:00

Mente e velocità.

Approfondimento sul ruolo cruciale della tecnologia come leva di performance, sull'importanza strategica del lavoro di squadra sinergico e sulle metodologie efficaci in contesti ad alta competitività come in MOTO2.

18:30 – 19:00

Tavola rotonda interattiva.

Una sessione interattiva di domande e risposte per approfondire sfide reali, chiarire dubbi e scoprire best practice da applicare ai tuoi progetti.

19:00

Conclusioni, networking e aperitivo.

I Relatori

Marco Zanchin

Ceo Rend Srl

Professionista con una lunga esperienza in ambito ingegneristico, ha fondato REND 25 anni fa dopo un solido percorso tecnico sul campo. Guida lo studio con un approccio pratico e orientato all’innovazione, combinando competenza e visione strategica.

Stefano Bedon

Project Manager

Project Manager di Fantic Racing (Moto2), con oltre vent’anni di esperienza nel settore. In passato ha ricoperto ruoli legati alla comunicazione e alla gestione tecnica dei team; è stato scelto da Fantic per coordinare le strategie sportive e operare come figura chiave nello sviluppo del progetto racing.

Roberto Locatelli

Team Manager

Campione del mondo 125cc nel 2000, vanta una lunga carriera nel Motomondiale tra le classi 125 e 250. Dopo il ritiro dalle corse ha ricoperto ruoli tecnici e di coaching a livello internazionale. Oggi è Team Manager di Fantic Racing in Moto2, dove mette a disposizione esperienza e leadership.

Cosa ti porti a casa

Best practice

che si traducono in soluzioni per lo sviluppo di prodotto.

Opportunità

di networking

Scopri il valore strategico

di una partnership vincente: acquisirai la comprensione necessaria per affrontare e superare sfide complesse, facendo leva su competenza specialistica, rapidità esecutiva e determinazione inarrestabile.